Olympia Ceramica: promotrice di Innovazione Ecologica dal 2021
Dal 2021, Olympia Ceramica è uno dei fondatori dell'APEA (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate) creata nel Distretto Ceramico di Civita Castellana e Corchiano.
La principale funzione dell'APEA è quello di riutilizzare i rifiuti creati dai produttori, costruendo un sistema di Economia Circolare, Sostenibilità e politica Zero-Waste.
Sempre più aziende si stanno unendo all'APEA, permettendo al modello di crescere ulteriormente.
Inoltre, nel 2023, Olympia Ceramica è diventata fondatrice di un CER (Comunità Energetica Rinnovabile) che coinvolge nel sistema non solo i produttori, ma anche i consumatori (compresi le famiglie in difficoltà).


Olympia Ceramica possiede un impianto fotovoltaico che copre circa il 90% del suo consumo energetico.
Migliorare continuamente i nostri risultati in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG) è uno degli obbiettivi principali della nostra azienda.
- Il cartone utilizzato nelle scatole di imballaggio di Olympia contiene l'82% di materiale riciclato.
- Il film estensibile utilizzato nel packaging di Olympia contiene l'88% di materiale riciclato.
- Ogni anno chiediamo ai nostri principali fornitori di riconoscere e completare un questionario relativo ai
requisiti di Salute e Sicurezza, Sostenibilità e Etica Aziendale.
- Il nostro obiettivo è implementare, entro la fine del 2025, un sistema avanzato di monitoraggio per il consumo energetico e la manutenzione preventiva.
- L'acqua utilizzata nel ciclo produttivo viene raccolta, filtrata e purificata tramite un processo fisico-chimico.
- I rifiuti di produzione prima della cottura (pezzi rotti o danneggiati) vengono raccolti e riutilizzati come materia prima (materia prima secondaria).
- I rifiuti di produzione dopo la cottura vengono raccolti e riutilizzati dai partner di APEA nel processo produttivo del gress porcellanato (materia prima secondaria).
- Le nostre emissioni vengono regolarmente monitorate e valutate da un ente terzo secondo gli standard del settore.
- Al giorno d'oggi, tutti i WC Olympia possono funzionare con solo 3 litri d'acqua per il sistema di scarico e stiamo portando la nostra ricerca e sviluppo ancora oltre in questo ambito.
Olympia da oltre 10 anni sostiene l'iniziativa di un pulmino per persone con condizioni di disabilità, per facilitare i loro spostamenti in zona.